Cherry and Chocolate Cheesecake

Cherry and Chocolate Cheesecake

Rieccomi qua, dopo un mese di assenza forzata dal blog, sono viva e sempre convinta a continuare questa “avventura”, nel frattempo ho avuto l’occasione di fare una degustazione di birre molto interessanti e di fare un viaggio nel paese della birra: la Germania, ma vi racconterò di questo viaggio prossimamente.

Siamo oramai a metà giugno e anche se questo tempo è un po’ pazzo la natura va avanti nel suo percorso: fa crescere la verdura, sbocciare i fiori e maturare la frutta; in particolare in questo periodo matura uno dei miei frutti preferiti: la Ciliegia.

Quando, alla fine di maggio, percorrendo la strada per tornare a casa vedo i cartelli con su scritto “Ciliegie” i miei occhi si illuminano e la mia pancia fa un sussulto!

Adoro le ciliegie e farei indigestione da quanto mi piacciono; nella mia zona e sopratutto sulla via tra l’ufficio e casa ci sono diversi venditori di ciliegie ma io ho il mio “spacciatore” di fiducia; da loro compro sempre fantastica frutta, perfetta, lucida, corposa e saporita.

Ne hanno di diverse qualità così tutte le volte che vado insistono per farmele assaggiare e finisce sempre che ne compro due cestini e non capita mai che devo buttarne una perché ammaccata.

Quest’anno hanno tardato ad arrivare così ho comprato il primo cestino da altri e me ne sono pentita, ciliegie più piccole, senza sapore e che costavano il doppio.. mai più!

Il periodo delle ciliegie è un periodo breve e forse anche per questo che appena maturano ne compro a kili e non vedo l’ora di mangiarle e cucinarle!

Le adoro così, semplicemente lavate ma da qualche anno a questa parte preparo una Cheesecake ciliegie e cioccolato favolosa con ciliegie a pezzi e pepite di cioccolato fondente.

Così ho deciso di proporvelo mentre sto sperimentando nuove preparazioni sempre a base di questo favoloso frutto rosso.

La Cheesecake ciliegie e cioccolato è semplice e veloce da preparare e cosa ancora più importante, non deve cuocere in forno.

cheesecake alle ciliegieIngredienti per la Cheesecake ciliegie e cioccolato:

per la base:
200gr Biscotti Digestive tritati (con queste dosi la base viene molto alta)
1 cucch. zucchero
60g di burro sciolto
per la crema:
170g Ciliegie lavate e private del nocciolo
1 cucch. zucchero
2 cucch.ni succo di limone
1 cucch. amido di mais + 2 cucch.ni acqua fredda
160g cioccolato fondente tagliato grossolanamente in pepite
300g formaggio cremoso tipo Philadelpia
60g zucchero a velo
1 cucch.no estratto di vaniglia
250ml panna da montare

Come preparare la Cheesecake ciliegie e cioccolato:

Prima di tutto lavate le ciliegie, asciugatele, privatele del picciolo e tagliatele prima a metà e poi in quarti togliendo il nocciolo.
In una pentola unite alle ciliegie lo zucchero e il succo di limone e mettete sul fuoco, quando lo zucchero si sarà sciolto unite l’amido di mais disciolto nell’acqua e mescolate bene facendo cuocere per qualche minuti finché non vedrete il tutto rapprendersi un po’, spegnete e allontanate dal fuoco per farlo raffreddare.

Prendete il cioccolato fondente e tagliuzzatelo in pepite di varia grandezza e mettetelo da parte, non sminuzzatelo troppo ne troppo poco; a me piace che le pepite siano di dimensioni diverse e per questo motivo non uso le gocce di cioccolato che si trovano in commercio.

Preparate la base:
fate sciogliere a fuoco bassissimo il burro in una pentola antiaderente e nel frattempo frullate nel mixer i biscotti Digestive, una volta ottenuta una “farina” di biscotti mettetela in una boule e versateci sopra il burro fuso mescolando per amalgamare i due ingredienti e aggiungetevi una piccola quantità di pepite di cioccolato.

Foderate uno stampo da plumcake con la carta da forno e disponete il fondo di biscotti premendo con un cucchiaio per eliminare eventuali spazi, coprite con la pellicola e mettete in frigorifero.

Prendete una boule capiente e versateci il formaggio spalmabile, lavoratelo con una spatola o un cucchiaio finché non risulterà morbido; io mi aiuto unendo un cucchiaino di panna fresca non montata. Aggiungete l’estratto di vaniglia e lo zucchero a velo poco per volta tenendone da parte un cucchiaino e amalgamate il tutto.

Montate la panna aggiungendo il cucchiaino di zucchero impalpabile messo da parte e poi amalgamatela poco per volta alla crema di formaggio e zucchero infine aggiungete, sempre poco per volta, le ciliegie e le pepite di cioccolato.

Riprendete lo stampo dal frigorifero e ricoprite la base con la crema appena preparata, coprite nuovamente con la pellicola da cucina e lasciate riposare in frigorifero tutta la notte.
Al momento di servire sformate il dolce, lavate 4 ciliegie e mettetele in cima come decorazione.

Io semplicemente la adoro e, se non fosse per le calorie, ne farei subito un’ altra!

Se volete conservare le ciliegie potete provare anche la mia Marmellata di Ciliegie e Zenzero.

cheesecake ciliegie e cioccolato

No Comments

clara
Ottobre 24, 2016 10:01 am

oddio *_*

un giorno mi insegnerai a cucinare? XD

elisa
Ottobre 24, 2016 3:41 pm

Questa è facilissima ed è fantastica.. solo che la puoi fare solo quando ci sono le ciliegie!

Barbara
Ottobre 29, 2016 7:06 am

OMG,this sounds so good…I must try it…I love cherries!!!
You know the cheesecake is very classic here in the States,typical of Boston,I must send you the original recipe….unless you already have it!!!

elisa
Ottobre 29, 2016 7:22 am

Ne ho lette un po’ di ricette originali ma non l’ho mai fatta! Devo averla sul ricettario di cucina americana ma se vuoi è sempre gradita!
Questa versione non centra nulla con quella vera ma è molto buona e semplice da fare, ovviamente nel periodo delle ciliegie con altra frutta non credo verrebbe bene.

Barbara
Ottobre 29, 2016 10:25 pm

Grazie Elisa,ti faro`sapere i miei outcome…mi sembra veramente deliziosa…!!!

I must say that even in America there are several ways to make the cheesecake,and the cherries cheesecake,it is a personal taste in the end….

Considering your passion for cooking,with time I may send you the traditional recipe for the Boston cheesecake and the Boston creme pie cheesecake. Just to possibly add them to your recipe book!!!