#Lunchbox: Insalata di Pollo vestita di rosso

#Lunchbox: Insalata di Pollo vestita di rosso

Ancora Insalata di pollo per il #Lunchbox; potrei sembrare monotona lo so ma spesso e volentieri la sera in cui si va a fare la spesa si torna a casa con qualcosa di pronto da mangiare o di veloce da cucinare altrimenti finisce che si cena per le 22:00!

Il pollo arrosto è uno di quei piatti pronti che necessitano al massimo di una scaldata veloce e di un’insalata di accompagnamento e quello che avanza finisce spesso e volentieri nel mio “pranzo al sacco” del giorno dopo.

Ecco quindi il secondo capitolo della rubrica #Lunchbox, un’altra insalata fredda di pollo, questa volta “vestita di rosso” e con un condimento particolare, una citronette, che a me piace molto sia sul pollo che sull’insalata, verde o mista che sia.

(Guarda anche la prima ricetta #Lunchbox)

Niente di complicato, potete aggiungerci la verdura che volete e le erbette aromatiche che preferite perché tanto con il pollo ci sta bene tutto! E’ un pranzo veloce da preparare e piacevole da mangiare in estate ma anche in primavera, non solo in ufficio ma anche a casa.

Insalata di pollo veloce

La ricetta dell’ insalata di pollo per un pranzo veloce

Ingredienti per l’Insalata di pollo:

  • pollo q.b. (arrosto, bollito o alla piastra)
  • 6-7 pomodorini ciliegino
  • 2 ravanelli
  • peperone corno rosso
  • basilico greco
  • origano fresco

Per la Citronette:

  • senape 1 cucc.no
  • succo di 1/2 lime
  • miele d’acacia 2 cucc.no
  • olio evo q.b.
  • sale un pizzico

Come preparare l’insalata di pollo:

Spezzettate con le mani il pollo cotto sfibrandolo e mettete da parte.
Lavate la verdura e tagliatela come segue: pomodorini in quarti, peperone corno rosso a listarelle dello spessore di 5/6 mm lunghe 4 cm c.ca, ravanello tagliato a fettine sottili.

Lavate e defogliate il basilico greco e l’origano fresco. Unite le verdure e le erbe al pollo e mescolate bene.
A parte, in un vasetto di vetro, preparate la citronette agrodolce unendo un cucchiaino abbondante di senape, due cucchiaini di miele d’acacia, il succo di mezzo lime e l’olio extra vergine d’oliva a filo,  mescolate con un cucchiaio per amalgamare gli ingredienti. Non abbondate con l’olio e con gli altri ingredienti ma aggiungeteli poco per volta se necessario dopo averla assaggiata.

Chiudete il barattolino e shekerate per qualche secondo, aprite e assaggiate ancora, se c’è bisogno regolate con un pizzico di sale, io non l’ho messo perché il pollo arrosto era già saporito ma se doveste usare il pollo bollito o alla piastra vi consiglio di metterne un po’.

Al momento di mangiare scuotete ancora un po’ la citronette agrodolce nel vasetto e poi versatelo sull’insalata di pollo e Buon Appetito!

citronette alla senape