Chi mi segue su Instagram ha avuto un’anticipazione di questa Marmellata di Ciliegie e Zenzero giusto qualche giorno fa.
Se ancora non mi seguite e volete farlo questo è il mio account, mi farebbe piacere!
Vi avevo già scritto nell’ultimo post che vado matta per le ciliegie e siccome la loro stagione dura poco bisogna approfittarne! L’ultima volta che sono passata dai miei “amici ciliegiai” ne ho comprati due chili e ne avevo un altro mezzo kilo in frigorifero.
Noi siamo in due e la divora frutta di casa è la sottoscritta così ho deciso che era venuto il momento di farci una confettura, avendo anche terminato il vasetto di marmellata alle arance amare comprata in Germania dalla dolce metà.. dovevo farmi perdonare!!
Dopo la cheesecake con ciliegie e pepite di cioccolato, pubblicata qualche giorno fa, avevo bisogno di qualcosa che andasse bene per la colazione; perfetta da spalmare o, perché no, per farci una crostata. Con un kilo di frutta ne sono venuti 3 vasetti da 250gr., sicuramente il prossimo anno ne farò di più, magari per regalarli a qualcuno o semplicemente per divorarli a suon di cucchiaiate!
Con il restante cestino ho preparato un vasetto di ciliegie sotto grappa che verranno pronte tra un mese, piacevoli da mangiare dopo cena o da mettere sul gelato.
Dopo aver fatto la marmellata di fragole e lime totalmente naturale ho deciso che per questa avrei usato il gelificante che si usa in commercio al fine di utilizzare meno zucchero possibile, ho trovato un prodotto della Fabbri: ConfetTua; che permette di utilizzare ancora meno zucchero; fino alle proporzioni di 1:9 , senza glutine e vegan. Non sapendo il risultato finale ho usato le proporzioni di 1:3 ma credo che la prossima volta, dolcezza della frutta permettendo, userò ancora meno zucchero. Mi sono trovata bene con questo prodotto e non vedo l’ora della prossima marmellata (albicocche o pesche? Mah!); è possibile usarlo anche per le coulis chissà, magari per la prossima cheesecake!
Per smorzare il dolce delle ciliegie ho aggiunto un piccolo pezzo di zenzero fresco che da quella leggera nota fresca piacevole e particolare.
Intanto visto che la stagione di questi fantastici frutti rossi sta per finire vi consiglio vivamente di provare questa confettura di ciliegie e zenzero; fatemi sapere cosa ne pensate.
1kg di ciliegie;
2cm di zenzero fresco;
350gr di zucchero semolato;
1 bustina (20gr) di ConfetTua Fabbri.
Lavate, asciugate, togliete il picciolo e denocciolate le ciliegie tagliandole a metà e poi in quarti, pulite lo zenzero privandolo della sua buccia e tagliatelo a pezzetti piccoli, pesate lo zucchero e unitelo alla bustina di ConfetTua amalgamandoli bene con l’aiuto di un cucchiaio. Unite tutti gli ingredienti in una pentola dal fondo alto (se avete la pentola per le marmellate usate quella) e portate a bollore a fiamma media. Una volta che il composto comincia a bollire lasciatelo cuocere per dieci, quindici minuti quindi spegnete il fuoco.
Armatevi di frullatore ad immersione o travasate la marmellata in un frullatore e date una frullata veloce per ridurre parte delle ciliegie in polpa; potete saltare questo passaggio oppure frullare tutto a seconda di come preferite la marmellata.
Prendete ora i barattoli sterilizzati (io li ho passati in forno caldo a 110° per 10 minuti) e versateci dentro la confettura ancora calda, chiudete, ribaltate i barattoli e lasciateli in questo modo fino al completo raffreddamento poi conservate i barattoli in un luogo asciutto e al buio.
So che continuo a pubblicare ricette dolci ma Vi prometto che prossimamente arriveranno anche quelle salate!