Quando lavoravo in agenzia mi occupavo anche di realizzare la grafica per newsletter e dem e spesso anche della composizione testuale.
A fronte di tale esperienza e dopo aver riscoperto il piacere di leggere le newsletter (alcune almeno) ho deciso di buttarmi a capofitto su una tutta mia.
Ho creato le Newsletter Reiette a marzo 2020, dopo aver studiato a fondo la piattaforma Mailchimp e aver fatto parecchie prove tecniche.
Sebbene possa sembrare facile crearne una, tutta l’operazione richiede parecchio lavoro. Scrivere e gestire una newsletter non è una cosa semplice; a monte esiste, o dovrebbe esistere, una strategia solida fatta non solo di costanza nell’invio delle email ma anche di un layout creato ad-hoc.
La scelta delle parole e delle immagini è fondamentale ma lo è anche tutto l’aspetto grafico della composizione. La suddivisione degli spazi, la scelta di colori e dei font non devono essere lasciati al caso.
La realizzazione della mia newsletter ha richiesto diverse ore di lavoro e ancora oggi cerco di perfezionarla invio dopo invio in base anche ai suggerimenti che ricevo dai miei lettori; il feedback è molto importante e non deve essere tralasciato.
Dopo aver inizialmente utilizzato il logo del mio sito come header ho preferito creare una grafica nuova.
Sono partita dal font “Quarantype Hangout” di Zeta Fonts per poi legare le lettere tra di loro. Il tentacolo è stata un’aggiunta successiva, sono un po’ fissata con i polpi, le piovre e le loro “braccia” dotate di ventose.
Ho realizzato quattro header differenti che permettono a chi legge di individuare subito quale sarà l’argomento trattato nell’email (newsletter generale – newsletter a tema cibo – newsletter a tema web – newsletter a tema viaggi).
Fin da subito ho dato la possibilità ai miei iscritti di scegliere se ricevere tutte le newsletter o solo su alcuni argomenti trattati.
Newsletter: (da Wikipedia) La newsletter, bollettino in italiano, è un aggiornamento informativo periodico che un’azienda, un ente o un gruppo di lavoro, invia ai propri clienti, utenti o membri, riguardo alle proprie attività.
Nata in forma cartacea, oggi è inviata prevalentemente tramite posta elettronica….